AUTOVALUTAZIONE e QUALITA’ – CAF e SNV

A) – Modello CAF (Common Assessment Framework)

Il nostro CPIA ha avviato un percorso di autovalutazione e miglioramento continuo della qualità del servizio, adottando il modello CAF (Common Assessment Framework). Per una sintesi della procedura e delle principali azioni di miglioramento in corso consultare il  file “Sintesi Modello CAF”. Il rapporto di autovalutazione del CPIA e il conseguente Piano di Miglioramento sono esposti nel dettaglio nei file “RAV” e  “PdM”.


B) – SNV (Sistema Nazionale di Valutazione)

Anche i CPIA (Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti) partecipano al SNV (Sistema Nazionale di Valutazione).

Il processo di autovalutazione (attraverso il RAV – Rapporto di Autovalutazione) e la successiva valutazione esterna, che sono elementi cardine del SNV, sono stati estesi anche ai CPIA. A partire dall’anno scolastico 2021/2022 è stato avviato un piano di accompagnamento per i CPIA per familiarizzarli con gli strumenti e le procedure del SNV, con l’obiettivo di rendere il processo di valutazione a regime per il triennio 2022-2025.

I CPIA, come le altre istituzioni scolastiche, sono chiamati a riflettere sulla propria organizzazione, sui processi e sugli esiti dei percorsi formativi che offrono, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’istruzione e della formazione degli adulti.