Cos'è
Gli interpelli scuola sono inviti ufficiali pubblicati dalle scuole per coprire rapidamente posti vacanti quando le graduatorie esistenti (GPS – GI) non sono sufficienti. L’interpello è una modalità di assunzione “fuori graduatoria” prevista dall’art. 13 comma 23 dell’OM n. 88/2024. Esso prevede che, una volta esaurite le graduatorie di istituto della scuola e quelle delle scuole viciniori, il Dirigente Scolastico pubblichi un interpello nazionale per la ricerca di insegnanti nel quale sia assicurata priorità nell’assunzione a docenti in possesso di abilitazione o specializzazione nel caso di posto sostegno per poi passare al docente con solo titolo di studio.
Possono partecipare all’interpello tutti coloro che sono in possesso dell’abilitazione o specializzazione per il posto considerato e in subordine del titolo di studio. Possono partecipare anche i docenti inseriti nelle GPS, sia per la propria provincia che per provincia diversa.
Non possono partecipare coloro che:
- siano stati destinatari di nomina a tempo determinato(art. 13 comma 23 OM 88/2024), anche se rifiutata;
- siano stati destinatari di un incarico finalizzato al ruoloda GPS sostegno prima fascia, compresi coloro che lo hanno ottenuto tramite la mini call veloce (anche se rifiutato).
***
“Qualora si esaurisse la graduatoria dei singoli interpelli l’istituto potrà tenere conto in forma libera e non obbligatoria, della candidatura inviata liberamente”
La MAD (Messa a disposizione) è un’istanza presentata spontaneamente dagli aspiranti supplenti, mentre l’interpello è un avviso pubblicato dalle scuole per richiedere docenti per specifiche posizioni. Questa distinzione evidenzia un passaggio da un sistema basato sulla candidatura spontanea a uno più strutturato e concentrato.
Come si accede al servizio
Servizio online
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via San Zeno, 3 Pisa
-
CAP
56017
-
Orari
SEGRETERIA DIDATTICA:
(per informazioni, iscrizioni, ritiro attestati, certificati e diplomi)
LUNEDI’………. dalle ore 15:00 alle ore 17:00
MARTEDI’……. dalle ore 11:00 alle ore 13:00
MERCOLEDI’… dalle ore 15:00 alle ore 17:00
GIOVEDI’……… dalle ore 11:00 alle ore 13:00
VENERDI’…….. dalle ore 11:00 alle ore 13:00
UFFICI AMMINISTRATIVI – DIRETTORE SGA
UFFICIO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO:
Ricevimento al pubblico su appuntamento -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Dante Alighieri, 42 Pontedera
-
CAP
56025
-
Orari
SEGRETERIA DIDATTICA:
(per informazioni, iscrizioni, ritiro attestati, certificati e diplomi)
LUNEDI’………. dalle ore 15:00 alle ore 17:00
MARTEDI’……. dalle ore 11:00 alle ore 13:00
MERCOLEDI’… dalle ore 15:00 alle ore 17:00
GIOVEDI’……… dalle ore 11:00 alle ore 13:00
VENERDI’…….. dalle ore 11:00 alle ore 13:00
UFFICI AMMINISTRATIVI – DIRETTORE SGA
UFFICIO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO:
Ricevimento al pubblico su appuntamento -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Fonda n.3 Volterra
-
CAP
56048
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Piazza Stellato Spalletti -, Ponte a Egola (PI)
-
CAP
56024
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Pontedera, Via Brigate Partigiane n. 4
-
CAP
56025
-
Orari
11.00 - 13..00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
La Mad è un’istanza presentata spontaneamente dagli aspiranti supplenti, mentre l’interpello è un avviso pubblicato dalle scuole per richiedere docenti per specifiche posizioni. Questa distinzione evidenzia un passaggio da un sistema basato sulla candidatura spontanea a uno più strutturato e concentrato.
- Curriculum
Tempi e scadenze
Una volta eseguita la richiesta, è necessario attendere una comunicazione da parte della segreteria
Contatti
- Telefono: Pontedera (PI) 0587 299 512- Pisa 050 554050
- Email: pimm61000c@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
La Mad è un'istanza presentata spontaneamente dagli aspiranti supplenti, mentre l'interpello è un avviso pubblicato dalle scuole per richiedere docenti per specifiche posizioni. Questa distinzione evidenzia un passaggio da un sistema basato sulla candidatura spontanea a uno più strutturato e concentrato.